CHIESA DI SAN BARTOLOMEO

CHIESA DI SAN BARTOLOMEO

GAMBATESA, CAMPOBASSO

Condividi
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
La Chiesa parrocchiale, intitolata a S. Bartolomeo Apostolo, è situata al centro della zona storica e nelle immediate vicinanze del castello medioevale. Fu consacrata il 16 luglio 1696 dall'Arcivescovo di Benevento Cardinale Orsini che poi fu eletto papa (Benedetto XIII). Tutto il complesso è a tre navate, divise in 12 pilastri congiunti con archi a tutto sesto e misura in lunghezza 34 metri, 16 in larghezza e 11 in altezza. Avendo subito continue modificazioni nel corso dei secoli è inutile cercare un preciso stile architettonico. Nel complesso risulta uno stile rinascimentale. Risulta che nel 1880 l'edificio era in condizioni miserevoli per cui il Card. Di Rende, essendo venuto in Santa Visita Pastorale ne ordinò il restauro e contribuì con una offerta personale di lire 1.275. Nel 1887, con l'impegno dell'Arciprete don Francesco Di Renzo, il popolo ed il Comune di Gambatesa si eseguirono i lavori per 6 anni e il 6 maggio lo stesso Card. Di Rende riconsacrò la Chiesa.
, CHIESA DI SAN BARTOLOMEO , GAMBATESA, CAMPOBASSO
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te