CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE

CELANO, L'AQUILA

Condividi
CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE
La chiesa di Santa Maria delle Grazie fu fondata intorno alla metà dell'XI sec.dal Vescovo dei Marsi Pandolfo, figlio del conte Berardo II, e dedicata a S.Giovanni Capodacqua. Divenuta chiesa principale del grande incastellamento di Celano, nella prima metà del'200, con i conti Berardi, la chiesa fu sottoposta a rifacimenti ed adattata allo stile romanico maturo. Nella seconda metà del'300, sotto Ruggero II di Celano la chiesa subì un dissesto strutturale, forse a causa delle acque sotterranee della vicina Fonte Grande e al terremoto del 1348, che determinò il crollo del tetto della parte absidale e del muro di terrazzamento che la sosteneva. Fu ricostruita con il rovesciamento degli ingressi sul lato sud-ovest. Sul nuovo fronte, con superiore rosone stellare ad otto punte, si realizzarono nuovi portali e la porta minore, di origine romanica con capitelli floreali, fu reinserita sul lato Sud-Est. All'interno bellissimi affreschi del XIV sec e acquasantiera con scudo dei conti Berardi.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te