CHIESA DI S. MARIA DELLA ROSA

NARDO', LECCE

Condividi
CHIESA DI S. MARIA DELLA ROSA
La chiesa fu edificata dalle fondamenta nel 1611 la prima volta e poi, in forma più elaborata, nel 1620 a spese del sacerdote e barone Giovanni Francesco della nobile famiglia De Nuccio. L’occasione fu data da un miracolo: dall’immagine della Vergine sopravvissuta su un muro di un’antica chiesetta diroccata del palazzo De Nuccio, la Madre di Dio parlò nel 1610 ad un fanciulla lamentando l’abbandono in cui era tenuta la sua cappellina. La chiesa per ospitare l’icona fu terminata e aperta al culto il 15 gennaio 1611. Il crescente afflusso di fedeli costrinse ad ampliare l'edificio nella forma attuale, aperta il 17 maggio 1620 dal vescovo De Franchis. Opera del magister-architetto Giovanni Maria Tarantino, ha sul fronte un unico ingresso decorato con cornice e sormontato da una grande finestrone;l’ingresso laterale sembra ricavato in tempi successivi. La chiesa era decorata con dipinti murali, di cui restano poche tracce. E’ dotata di un campanile a vela.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te