Chiesa rinascimentale (seconda metà del Cinquecento). Facciata del Vignola, interno di Guidetto Guidetti (allievo di Michelangelo), affreschi di Taddeo e Federico Zuccari, altare maggiore di Giacomo della Porta. Tele e affreschi di Giovanni Baglione: la chiesa conserva la massima concentrazione di sue opere. Grandiose decorazioni a stucco settecentesche.