La chiesa di S. Maria dell’Olivo, chiamata comunemente di S. Antonio Abate, si presenta al viaggiatore, che percorrendo la via Appia viene da Potenza a Tricarico, con una sua dignità costruttiva e mostra la doppia titolatura con le due statue in pietra collocate sulle pareti esterne: l’una della Madonna col Bambino e il ramoscello d’ulivo tra le dita (portale d’ingresso), e l’altra del santo anacoreta, morto nel deserto della Tebaide il 17 gennaio 357.