L’edificio venne realizzato nel 1745 in sostituzione di una preesistente chiesa danneggiata dalle inondazioni del Po. Le fattezze della chiesa richiamano l'opera dell'architetto Ottavio Bettoli. Sulla facciata è visibile una lapide in arenaria su cui sono raffigurati lo stemma della famiglia Rondani e l'anno 1394. L'interno presenta una navata unica con presbiterio rialzato e abside semicircolare emergente. Ospita un organo, costruito nel 1734 da Francesco e Domenico Traeri.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis