CHIESA DI S. GIULIANO

CHIESA DI S. GIULIANO

SPOLETO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DI S. GIULIANO
La Chiesa, ciò che resta di una imponente abbazia del XII secolo, ma di probabile fondazione del VI secolo, si trova lungo la strada che da Spoleto sale a Monteluco. Vi si accede da una stradina tra gli alberi seguendo l’indicazione di una struttura agrituristica che occupa la parte retrostante dell’edificio e la cui presenza ha salvato dal degrado e dall’abbandono l’ambiente circostante. Primo nucleo della presenza eremitica siriaca su questo monte sacro, passata poi ai benedettini, la Chiesa si erge con la sua facciata bianca romanica e la torre campanaria sulla valle spoletina ed è luogo di passaggio dei pellegrini che salgono a Monteluco lungo la Via di Francesco. Parzialmente restaurata in passato, possiede al suo interno affreschi del ‘400 del Maestro di Eggi, purtroppo non visibili perché la Chiesa è inaccessibile da anni e necessita di restauri e manutenzione.
, CHIESA DI S. GIULIANO, SPOLETO, PERUGIA
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te