CHIESA DI S. FILIPPO NERI

CORTONA, AREZZO

Condividi
CHIESA DI S. FILIPPO NERI
La chiesa di san filippo Neri. La sua edificazione è legata alla congregazione di San Filippo Neri che nel 1677 diede inizio ai lavori che terminarono nel 1738.L'interno, caratterizzato da un forte verticalismo, è a croce latina con cupola nel centrocroce e copertura a volte nei bracci: le decorazioni barocche sono sobrie ed eleganti, sottolineate scenograficamente dalla luce che irrompe dalla leggera cupola. L’ organo della chiesa è collocato in una cantoria lignea, in controfacciata, in cassa di semplice disegno, dipinta di bianco a tempera, addossata alla parete. Costruito nel 1719 da Antonio Felice Parlicini (Firenze 1668 – 1742)La paternità dello strumento è attestata da:un documento del 1 maggio 1720 con il quale il notaio cortonese P.F.Serducci certifica il pagamento delle spettanze per l’organo dei Padri Filippini all’organaro fiorentino Antonio Felice Parlicini (Archivio Diocesano di Cortona).
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te