CHIESA DI S. DONATO

CASTELLI, TERAMO

Condividi
CHIESA DI S. DONATO
La Chiesa di San Donato, situata a breve distanza dal borgo di Castelli (Teramo), rappresenta un esempio unico nel'arte ceramica italiana. La Chiesa ha un soffito maiolicato preziosissimo, che Carlo Levi definì "la Cappella Sistina della Maiolica”. Il progetto fu realizzato dai maiolicari di Castelli nel '600 (le date riportate sui mattoni sono 1615, 1616, 1617). Le decorazioni delle maioliche presentano temi ricchi e vari: geometrici e stereometrici, a forma di foglie e fiori, vegetali e animalii; motivi tipici del repertorio ceramico castellano, quali il nodo di Salomone, il sole, gli emblemi nobiliari delle antiche famiglie legate a Castelli. Di rara bellezza e forza espressiva sono le decorazioni delle immagini di personaggi maschili e femminili, realizzati dai maestri castellani esperti nel ritrarre le fisionomie. Insomma, un vero e proprio gioiello dell'arte ceramica che non ha eguali nell'arte italiana.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te