CHIESA DI S. DANIELE

ALANO DI PIAVE, BELLUNO

Condividi
CHIESA DI S. DANIELE

Una comunità cristiana ad Alano di Piave era presente già nell'Alto Medioevo. Nella decima papale del 1297 è menzionata una chiesa ad Alano dedicata a San Pietro, che era filiale della pieve di Quero. All'inizio del XVI secolo la parrocchialità venne trasferita nella chiesa di Sant'Antonio Abate, più comoda da raggiungere per i fedeli. La prima pietra dell'attuale chiesa fu posta nel 1760[1]; i lavori terminarono nel 1778 e la consacrazione venne impartita nel 1792 dal vescovo di Padova Nicolò Antonio Giustinian. Il campanile fu iniziato nel 1888 e concluso nel 1917, in piena prima guerra mondiale; durante il conflitto la chiesa venne gravemente danneggiata e nel 1919 partirono i lavori di ripristino.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te