CHIESA DI S. CRISTOFORO

ITRI, LATINA

Condividi
CHIESA DI S. CRISTOFORO
Un’antica chiesa medievale, dedicata a San Cristoforo, si erige sulla cima dell’omonima collinetta ubicata alle pendici del monte Garda nel territorio del Comune di Itri, provincia di Latina. Attraverso i documenti di concessione rilasciati per l’edificazione, si conosce con certezza l’anno di fondazione. Le antiche lettere, infatti, riportano la data del Codex Diplomaticus Cajetanus (III, CCCCLXXIII), 19 maggio 1348. Attualmente, questa piccola meraviglia storica, verte in uno stato di completo abbandono, lasciata all’incuria degli uomini e stretta nella morsa della fitta vegetazione, geme i lamenti di una lunga e penosa agonia. Completamente priva di copertura, tranne che per un brevissimo tratto a continuo rischio di crollo, il luogo sacro, costruito interamente in pietra, è strutturato a pianta rettangolare, costituito da un’unica navata terminante in uno spazio absidale e una piccola probabile sacrestia sulla sinistra. L’ambiente è molto singolare, varcandone l’accesso si percepisce come un’immediata sensazione di pace, dettata da un’acustica magica e suggestiva; all’improvviso poi, dopo essersi resi conto del “cielo aperto” e dunque del crollo della volta, ci si accorge di qualcos’altro. Sulle pareti, in particolar modo quella di sinistra, possono ancora scorgersi i resti dei meravigliosi affreschi che un tempo adornavano le mura, ma contestualmente, ecco subito sussultare per l’ennesima constatazione. Il gravissimo stato di conservazione di tali capolavori non è dipeso solamente dall’inevitabile incedere degli agenti atmosferici e dalla dirompente forza della vegetazione, ma è lampante notare come sia stata la mano dell’uomo con esecrabili e sistematici atti vandalici a contribuire notevolmente al disfacimento di tali tesori. Presenta uno straordinario repertorio iconografico, che poteva e forse può tutt’ora insegnarci ancora molto di ciò che sono le nostre origini, lasciato in completo abbandono alla merce dei vandali e all’impetuosa ed inesorabile forza degli elementi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te