CHIESA DI S. ANTONIO ABATE DEL VIGNOLA

RIETI

Condividi
CHIESA DI S. ANTONIO ABATE DEL VIGNOLA
La chiesa di S. Antonio Abate è l’unico edificio ecclesiastico ad essere realizzato a Rieti sulla base dei dettami stabiliti dal Concilio di Trento (1545 – 1563), il quale, per l’architettura sacra, stabiliva che la pianta delle chiese doveva essere a navata unica, voltata a botte e dotata di un’ampia abside con altare scenograficamente sopraelevato. Cappelle laterali delineavano i lati dell’invaso; gli arredi sacri, dipinti e sculture, dovevano essere finalizzati alla comprensione del sacro in una modalità didatticamente chiara, pietistica e devozionale. La prima e significativa applicazione di detti canoni si ebbe nella chiesa del Gesù di Roma che, iniziata nel 1568, su disegno del Vignola, e consacrata nel 1584. L’edificio fu il prototipo dell'architettura chiesastica e congregazionale in quanto chiesa madre dell’ordine dei Gesuiti. Nel 1635 l’Angelotti scrive che la chiesa è eretta con: ”artificio moderno, disegno di Honorio Longhi eccellente Architetto, dalla Compagnia del Santissimo Sacramento con vaga bellezza inalzata, e donata a’ religiosi fate ben fratelli, acciocché con la solita pietà e vigilanza habbiano cura del congiont’Hospitale”. L’erudito reatino Loreto Mattei alla fine del secolo annota che la “ chiesa de Padri detti Confratelli con un ricco e ben provveduto ospedale è tutta alla moderna con cappelle e facciata molto adorna …”. I documenti d’archivio, invece, menzionano in modo chiaro ed incontrovertibile che il disegno della facciata fu eseguito dal Vignola che, per tale intervento, ricevette dieci scudi nel luglio del 1570. L’artista morì nel 1573 e verosimilmente non seguì i lavori della chiesa essendo assai impegnato nelle imprese farnesiane. L’autografia del progetto inoltre è stata riconosciuta anche in occasione dell’ultima mostra-convegno sull’artista che tenutosi nel 2002, a Vignola.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te