CHIESA DI S. ANNA E S. GIOACCHINO

ARONA, NOVARA

Condividi
CHIESA DI S. ANNA E S. GIOACCHINO
La costruzione della Chiesa, è stata voluta dall’arciprete Isidoro Medone (1721-1745) proprio al centro dell’abitato di allora tra le due torri medioevali di Sant’Anna e del Portello, come segno della vicinanza di Sant’Anna ai lavoratori, soprattutto ai pescatori; dopo l’approvazione del progetto da parte della Curia di Milano (da cui allora religiosamente Arona dipendeva) i lavori iniziarono nel 1721. Nel 1767 furono rifinite le volte e completati gli stucchi dei cornicioni e dei capitelli: ma ancora non c’era traccia di decorazioni e di pitture. A metà dell’Ottocento (1841) fu portata a termine la facciata, fino ad allora rimasta in rustico.La volta venne affrescata durante i primi anni del 900 dal pittore aronese Giacomo Paracchini.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te