CHIESA DI MONTEDORO

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
CHIESA DI MONTEDORO
Tra Scapezzano e Cesano-Bruciata, sorge la Collina di Montedoro, luogo suggestivo, meta di passeggiate ed escursioni ove ancora si trovano residui dell'antica selva. Si tratta di un bel luogo panoramico che sovrasta il fiume Cesano. Sulla Collina di Montedoro, così chiamata per l'abbondanza dei raccolti di grano, ci fu prima un importante insediamento preistorico al quale seguì quello più consistente di un gruppo di Piceni e poi di Romani. Numerosi i ritrovamenti archeologici nella zona di: tracce delle attività svolte e tombe precristiane che hanno restituito oltre agli scheletri, fibule di bronzo, punte di lance e vasetti, tutti oggetti conservati presso il Museo Archeologico di Ancona e presso il Museo dell'Agricoltura alle Grazie di Senigallia. Paesaggio rurale intatto, ricco di macchie a testimonianza di una ricca attività agro-silvo-forestale. Domina la collina una piccola chiesa, usata in passato da Scapezzano per celebrarvi le varie festività. Oggi viene aperta solo in rare occasioni speciali tra cui il meraviglioso evento "Poesie nel silenzio" organizzato ogni anno dall'Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te