La cappella dedicata a San Carlo, un tempo proprietà della famiglia Sabajno a Cuasso al Monte, è costituita da un’aula rettangolare con volta a botte e area absidale quadrangolare con volta a vela. L’interno è decorato con tinte monocromatiche tenui; un soppalco ligneo adorna la controfacciata, mentre lateralmente si trovano le stazioni della Via Crucis. L’arco absidale riporta la scritta “Pasce il gregge nella scienza e nella dottrina” e introduce l’altare preconciliare marmoreo, sormontato da una pala raffigurante San Carlo. La volta dell’area absidale presenta un affresco di pecore su sfondo celeste e il tetramorfo. All’esterno, la facciata a capanna è intonacata di arancione, con paraste doriche, frontone aggettante e un bassorilievo raffigurante la Sacra Famiglia.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis