Sorta nel XV secolo, si trova fuori porta del Ghetto, sulla strada che conduce a Cotignola. Fu della Comunità, poi dei Carmelitani, dei Cappuccini, indi cappella gentilizia dei Conti Bolis. E un oratorio ad unica navata, che custodisce preziosi affreschi, recentemente restaurati, di scuola ferrarese del Quattrocento.
L'attuale costruzione, in stile neogotico, che risale al 1890, sorge su una precedente, antichissima chiesa dedicata allAnnunziata, della quale restano riconoscibili tracce e notevoli ornamenti.