CHIESA DI SAN BARTOLOMEO APOSTOLO

CASTELLETTO MOLINA, ASTI

Condividi
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO APOSTOLO
Anticamente la chiesa parrocchiale era rinchiusa nelle mura del castello con la facciata rivolta a levante. L’epoca della primitiva costruzione si perde nei lontani secoli del medioevo. Verso la metà del Seicento la chiesa era completamente distrutta e venne così ricostruita e inaugurata il 20 novembre del 1688. Nel XIX secolo venne nuovamente danneggiata e le nuove ricostruzioni le diedero l’aspetto attuale con la facciata rivolta a ponente e l’edificio completamente all’esterno delle mura. Nel secolo scorso la facciata e il campanile vennero restaurati grazie al concorso di tutta la popolazione sotto la guida dell’arciprete Don Stefano Ivaldi e dell’architetto castellettese cav. Don Alessandro Thea. Nda: la maggiore parte delle informazioni sulla storia e sui monumenti di Castelletto Molina sono state attinte dal volume: <> scritto da Gin Matteo Mecio edito da Litografia Domenicane, Alba.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te