CHIESA DI BARDÌÉS

MEL, BELLUNO

Condividi
CHIESA DI BARDÌÉS
La chiesa trecentesca, appena restaurata, è da ascrivere alle chiese più interessanti e suggestive del territorio, anche per il pregevole e composito apparato pittorico murale dell’aula, che documenta quattro fasi storiche principali, dalla fine del Trecento agli anni settanta del Cinquecento. In particolare risaltano lacerti di affreschi tardomedievali, oltre a dodici riquadri affrescati da Giovanni e Marco da Mel e sei riquadri opera di Cesare Vecellio. L’edificio si trova ad un livello inferiore rispetto al piano attuale, con la facciata rivolta verso il torrente Rimonta. Poco distante i Maccarini (ricchi mercanti veneziani) fecero collocare una rosta per la raccolta del legname che scendeva dalla valle di questo corso d'acqua.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te