ll tempietto di Altin, situato in posizione panoramica sulle colline tra Foen e Vignui, situato in un borgo rurale che proietta nel tempo passato, è dedicato a Santa Maria Assunta. Commissionato dal cavalier Giovanni Guarnieri all'architetto feltrino Giuseppe Berton, i lavori di costruzione di questo edificio a pianta ottagonale, vennero intrapresi a partire dal 1877. Si segnala l'esistenza al suo interno di un altare in marmo bianco e nero recante una statua dell'Assunta scolpita nello stesso materiale, di una tela raffigurante lo stesso soggetto nell'abside e di altri due dipinti alle pareti laterali, con le immagini delle Vergine e di Gesù Bambino. Attualmente l'edificio, versa in stato di totale abbandono da molti anni.