CHIESA DELLA S.S. TRINITA'

SALANDRA, MATERA

Condividi
CHIESA DELLA S.S. TRINITA'
La Chiesa della S.S.Trinità,costruita tra i secoli XI e XII, ha subito numerosi danni causati da violenti terremoti. Nel 1857 a causa del crollo parziale dell'edificio fu ricostruita solo parte del campanile per tutelarne la stabilità in previsione di nuove calamità naturali.La chiesa, di stile romanico, è divisa in due navate, una principale che conduce all’altare e una laterale sinistra,che termina nella cappella del Sacro Cuore.L’altare Maggiore in marmo policromo è opera dello scultore Antonio De Lucca da Napoli. Alle spalle si colloca il dipinto raffigurante la Trinità,con le figure del Padre, del Cristo e della colomba dello Spirito Santo. Si conservano il pulpitum a destra dell’altare e il fonte battesimale,costituito da una cassa lignea bianca contenente la vasca battesimale.Durante i lavori di restauro eseguiti dopo il terremoto del 1980 furono scoperte,sotto il presbiterio, una cripta con affreschi di stile bizantino e i resti di un altare e delle sepolture prive di corredo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te