SANTUARIO DELLA SCHIRANNETTA A CASBENO

VARESE

Condividi
SANTUARIO DELLA SCHIRANNETTA A CASBENO
La piccola chiesa romanica della Schirannetta, dedicata alla Purificazione della Vergine, è un edificio di modeste dimensioni, ad unica navata, d'impianto romanico, posto nella castellanza di Casbeno della Città di Varese. La facciata è affrescata da un artista ignoto, di non elevata qualità, che eseguì l'opera nel 1408, lasciando la data sull'orlo del campanello legato al pastorale di S. Antonio. All'interno, sulla parete di fondo del presbiterio, risalta un bell'altare in stucco del secolo XVIII; sulla parete destra, nella fascia superiore una serie di affreschi: una Madonna del latte; una Madonna con S. Giovanni Battista e altri Santi. Nel registro inferiore una bella immagine di Dio Padre che accoglie il Cristo crocifisso tra le braccia. La prima costruzione della chiesetta della Schirannetta risale al 1200 circa e comprendeva solo l'attuale superficie dell'altare. Intorno agli anni 1300 ? 1400 venne aggiunta la seconda parte, la navata. All'inizio del XVI secolo la chiesetta divenne proprietà delle Suore Romite del Sacro Monte, che però non mostrarono troppa cura per tale luogo devozionale alla Madonna, dove, ogni anno, il 2 Febbraio, festa della Purificazione della Vergine, detta anche festa della Candelora, i Varesini si recano per ritirare la Candela Benedetta da accendere durante la malattia di qualche familiare. Nel 1798 vennero soppressi gli Ordini Religiosi da parte di Napoleone; la chiesetta venne incamerata dalla prima Repubblica Italiana. La leggenda narra che l'Imperatore profanò il tempio entrandovi a cavallo e la proprietà fu ceduta a un certo sarto Talamona in cambio di 25 giubbe rosse confezionate per gli ufficiali della guardia. Peccato sia aperta solo in occasione della Festa del 2 Febbraio e, d'estate, il mercoledì per la Messa delle 18. #Chiese
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te