In direzione di Gazzada, si incontra la chiesa della Santa Vergine di Loreto, un importante sito storico-artistico: nato nel XV secolo come convento francescano, cent'anni più tardi è stato rilevato dai Servi di Maria che hanno lavorato a stretto contatto con Bernardino Luini nella seconda metà del 1500, di cui rimangono tracce importanti all'interno. La chiesa ospita ogni anno la rassegna di musica e poesia.