CHIESA DELLA PIEVE

CORTEMILIA, CUNEO

Condividi
CHIESA DELLA PIEVE

Oltre il torrente Uzzone, in un angolo incantevole circondato dal silenzio e dai vigneti, si trova la romanica pieve di Santa Maria. Nella struttura, che risale all’XI-XIII secolo e venne rimaneggiata durante i secoli, soggiornò, secondo la tradizione, anche San Francesco, in transito sulla strada che univa Savona ad Asti, la Via Magistra Langarum. All’esterno della Pieve sono facilmente visibili due significativi esempi dell’arte romanica in Alta Langa: l’abside, ornata di archetti pensili e di sculture, e il massiccio campanile a monofore. Nel semplice interno a navata centrale trova spazio un bassorilievo in arenaria, databile tra il VII e il IX secolo, rappresentante la Vergine in trono con il Bambino e diverse immagini dell’iconografia cristiana.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te