Sembrerebbe che la Chiesa della Madonnina esistesse già a partire dal 1028, anno di fondazione del monastero benedettino femminile di Santa Maria di Caramagna, voluto dal marchesato di Olderico Manfredi. Sicuramente, in origine la chiesa era prima del campanile e della campana. Dal 1966 la chiesa venne abbandonata e sconsacrata. Recenti lavori di restauro hanno portato alla luce parte di un esteso edificio residenziale (I-II sec. d.C.) al di sotto del pavimento della Chiesa.