CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

SANT'ANATOLIA DI NARCO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Nell’attuale cimitero di Caso, c’è la piccola chiesa della Madonna delle Grazie (XV sec.) adorna di dipinti alcuni dei quali attribuiti alla scuola pittorica spoletina ed a quella di Giovanni Spagna. La facciata d’influsso rinascimentale presenta un portale bugnato del 1575 con il monogramma di Cristo. La chiesa è ad unica navata con copertura a capriata. Al centro della parete di fondo, si distingue una cappellina, certamente preesistente alla chiesa del ‘500: la sua origine è evocata dalla singolare immagine dell’apparizione “prodigiosa” della Madonna a cavallo (XV sec.). Nella volta della cappellina e nelle pareti sono dipinte immagini di Santi; nella parete destra è visibile un’insolita immagine di tre angeli e di un uomo coricato in atteggiamento orante con un cartiglio e la scritta “Tutti ce vogliano andare a Dio pregare”. Nella parete di fondo, opposta alla cappellina, spicca l’effige di San Michele Arcangelo, datata 1565, dipinta per committenza della Confraternita di Caso.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te