Immerso nella campagna toscana, il Santuario della Madonna della Querce sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, un contadino collocò un’immagine miracolosa della Vergine su una quercia. Edificato alla fine del XVII secolo, il santuario è un raffinato esempio di architettura religiosa rurale, con una facciata in pietra arenaria e opere di pregio come le statue in terracotta invetriata attribuite a Giovanni della Robbia. Meta di pellegrinaggi per oltre due secoli, oggi è tappa del Sentiero del Nobile, immerso tra vigneti, cipressi e colline silenziose.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis