La chiesa sorse a seguito di una pace stipulata nel 1201 fra Spoleto e Foligno. Fu santuario mariano, dove i folignati si recavano nel mese di Maggio; essendo assai frequentata anche nel resto dell’anno ne fu affidata la custodia ad un eremita che dimorava nella casa accanto. All'interno affreschi del XV secolo.