CHIESA DELLA MADONNA DELLA FIAMENGA, UN CROCEVIA DI DEVOZIONE CIVICA

FOLIGNO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DELLA MADONNA DELLA FIAMENGA, UN CROCEVIA DI DEVOZIONE CIVICA
La chiesa sorse a seguito di una pace stipulata nel 1201 fra Spoleto e Foligno. Fu santuario mariano, dove i folignati si recavano nel mese di Maggio; essendo assai frequentata anche nel resto dell’anno ne fu affidata la custodia ad un eremita che dimorava nella casa accanto. All'interno affreschi del XV secolo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014, 2016
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te