CHIESA DELLA MADONNA DELL'ORTO

VENEZIA

Condividi
CHIESA DELLA MADONNA DELL'ORTO
Situata nel sestiere di Cannaregio, la chiesa fu costruita dalla congregazione degli Umiliati verso la metà del XIV secolo. La chiesa è intitolata a San Cristoforo ma è comunemente nota con il nome popolare di Madonna dell'Orto in onore di una statua miracolosa della Vergine col Bambino rinvenuta in un orto vicino e ora situata nella cappella laterale di San Mauro. La statua fu commissionata allo scultore Giovanni De Santi dal parroco di Santa Maria Formosa che, dopo averla vista, la rifiutò. A seguito della bocciatura, lo scultore decise di collocarla provvisorimente nell'orto della sua casa dove, dopo qualche giorno, la scultura cominciò ad emanare strani bagliori diventando così meta di pellegrinaggio per i fedeli. La statua, su insistenza del Vescovo, fu infine acquistata dai frati di San Cristoforo nel 1377. Al suo interno la struttura conserva opere d'arte di straordinario valore, in particolare alcuni fondamentali lavori di Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, la cui abitazione distava pochi passi da lì e che in questa chiesa trovò sepoltura.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te