CHIESA DELLA MADONNA DEL MONTE

SALANDRA, MATERA

Condividi
CHIESA DELLA MADONNA DEL MONTE
Il santuario della Madonna del Monte, citato nella bolla di Papa Lucio III del 1183 come “Monastero di Santa Maria de Cornu” sorge in area extraurbana, a 7 km da Salandra, all’interno di un ampio spazio verde con querce secolari e uliveti. Nel corso dei lavori di ristrutturazione della chiesa e dell’area antistante sono emerse le testimonianze materiali di una civiltà antica che ha frequentato l’area tra l’età del Ferro e l’età ellenistica. Ciò che oggi rimane visibile è l’edificio religioso altomedievale, ampliato nel 1800, dedicato alla Vergine. A navata unica rettangolare, con volta a botte lunettata, conserva parte dell’affresco absidale di stile bizantino e, in prossimità dei pilastri, i lacerti pavimentali della pima fase di costruzione. La facciata è decorata da un portale in mattoni e da un campanile a “cavaliere”. Gli scavi archeologici condotti sul lato esterno della chiesa hanno messo in luce i resti di un'altra chiesa, di minori dimensioni, coeva all’edificio principale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te