CHIESA DELLA MADDALENA

ROCCHETTA SANT'ANTONIO, FOGGIA

Condividi
CHIESA DELLA MADDALENA
La Chiesa di Santa Maria Maddalena, eretta a devozione di San Rocco dopo la terribile peste del 1656, è una chiesa a navata unica con un’altare centrale in marmo bianco pigmentato e con figure ornamentali in pietra nera. L’altare custodisce un tabernacolo con una porta in bronzo finemente lavorata e con un bassorilievo rappresentante San Rocco. Pregevoli gli stucchi del soffitto ad arcate, un organo in legno e gli altari laterali. La facciata è in pietra bianca: spiccano il frontone, sovrastante il timpano, con ai lati due piccole torri che inglobano due campane di Agnone del ‘700; al centro una statua di San Rocco con un cane e la scritta “Eris in peste patronus”; sotto il timpano e sulla porta di ingresso notevole è il portale. La chiesa si apre sulla piazza dedicata alla concittadina vincitrice del Premio Strega 1995 Mariateresa Di Lascia. Era già stata Piazza del Popolo e successivamente, dopo la resistenza e il riscatto sul fiume Piave, fu intitolata Piazza XXIV Maggio.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te