CHIESA DELLA CONFRATERNITA DI SAN GIOVANNI

PONDERANO, BIELLA

Condividi
CHIESA DELLA CONFRATERNITA DI SAN GIOVANNI
Complesso di due edifici, uno unito all altro, di diverso stile, ampiezza ed epoca. L antico oratorio fu costruito verso il 1500 ed ha la facciata a frontone triangolare con rosone, anticamente decorata con affreschi rivolta verso Nord. Per necessità si decise di trasformare l oratorio in presbiterio e coro. Nel 1644 si iniziò la costruzione di una seconda Chiesa con un' unica navata molto ampia, tre altari e con la facciata rivolta verso Sud. La facciata, ornata di stucchi, ha nella parte superiore due nicchie con i resti di statue in cotto, raffiguranti, una S. Giovanni Battista e l altra S. Giovanni Evangelista. Sopra il portone, ora murato, vi è uno sbiadito dipinto che rappresenta la Madonna con il bambino. Al suo interno presenta ancora le cornici, le lesene ioniche in stucco con limpronta delle cappelle laterali. L architrave scolpita, gli stalli del coro, lancona dell Altare Maggiore, i quadri e tutti gli oggetti sono attualmente sistemati nella Chiesa Parrocchiale. Nel 1937 l interno della Chiesa venne trasformato in Cine Teatro Parrocchiale, attualmente inagibile.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te