CHIESA DELLA BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA (EX CONVENTO CAPPUCCINI)

SAN MAURO CASTELVERDE, PALERMO

Condividi
CHIESA DELLA BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA (EX CONVENTO CAPPUCCINI)

Nel 1660 erano iniziati lavori per il convento su un promontorio detto di San Filippo d’Argirò (dove vi era la chiesa per l'appunto dedicata a questo santo), ma poco dopo fu abbandonata la costruzione poiché, in seguito ad un epidemia il paese venne decimato. Nel 1746 si ottenne l’autorizzazione della Santa Sede per fondare il Convento per i Cappuccini sempre in suddetto luogo, poiché in San Mauro vi erano 25 religiosi dell’ordine dei Cappuccini, ma si dovettero aspettare circa dieci anni prima che si ottenne il permesso Reale. La costruzione riprese nel luglio 1755, e fu inaugurato il 22 Giugno 1762 e la nuova chiesa annessa fu dedicata alla Beata Vergine Maria Addolorata, a colei la quale i maurini avevano incessantemente invocato per intercedere a tale realizzazione. Ma per effetto della legge di soppressione delle corporazioni religiose del 4 Luglio 1866 e R. Decreto del 15 Agosto 1867, il Convento fu espropriato e ceduto al Comune, per alloggio di distaccamenti militari (finché era in condizioni di abitabilità). La chiesetta si presenta a navata unica, e ospita un raffinato altare ligneo, con un tabernacolo ligneo, inciso e scolpito nella prima metà del sec. XVIII (molto probabilmente da artisti francescani maurini), ed una cornice lignea che accoglie al suo interno una tela dell'Addolorata ai piedi della croce. In facciata sono invece presenti due orologi solari. La struttura del Convento appartiene al comune di San Mauro Castelverde, ed e' stata oggetto di bando per attività alberghiera, eccetto la chiesa che rimane in gestione del comune e a disposizione della comunità e dei fedeli soprattutto per il 15 Settembre, solennità della Beata Vergine Maria Addolorata.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te