CHIESA DELLA BEATA VERGINE DEL BUON CAMMINO

IGLESIAS, SUD SARDEGNA

Condividi
CHIESA DELLA BEATA VERGINE DEL BUON CAMMINO
Il santuario sorse intorno agli anni '30 del secolo XVII. Del 1668 è una delle due campane che attualmente si trovano nel campanile a vela che corona il prospetto dell'edificio. La chiesa venne totalmente ricostruita nel 1777, anno in cui i coniugi Maria Antioca Pisano e Antioco Bernardini, dopo aver ottenuto il nulla osta del vescovo, finanziarono i lavori. Alla costruzione settecentesca si aggiunse nel 1803 un altro corpo di fabbrica. Esso serviva per offrire ospitalità ai pellegrini nei giorni di festa. Un terzo elemento architettonico fu aggiunto ai precedenti nel 1817. La chiesa già dai primi decenni del Novecento minacciava rovina e gli eredi di Maria Antioca Pisano, non potendo provvedere alle riparazioni necessarie, decisero nel 1957 di cederne la proprietà all'autorità ecclesiastica.I lavori di rifacimento per quanto avviati a partire dal 1961 trovarono compimento solo con la solenne consacrazione della chiesa avvenuta nel 1977. Dal 2002 la chiesa della Vergine del Buon Cammino che col suo caratteristico profilo dalle bianche mura domina dal colle omonimo la città di Iglesias è affidata alle cure delle sorelle povere di Santa Chiara.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te