CHIESA DELL'INVENZIONE DELLA CROCE

PIURO, SONDRIO

Condividi
CHIESA DELL'INVENZIONE DELLA CROCE
È nota come chiesa rotonda, essendo una delle poche di epoca romanica in Italia a pianta circolare. Già nominata nel 1178, furono aggiunte nel 1630 e nel 1665 due cappelle. La prima, con affreschi coevi, custodisce un pregevole altare in legno a portelle firmato nel 1499 da Yvo Strigel di Memmingen in Germania, che allora aveva bottega a Vicosoprano in val Bregaglia oggi elvetica. Una tradizione nata a fine ’800 vuole che esso sia giunto nel 1552 da monte della Bregaglia o dall’Engadina, dopo che quei territori abbracciarono la Riforma protestante, mentre altri storici più recenti propendono per un’opera commissionata direttamente dagli abitanti del luogo. Nell’altra cappella Bernardino Tognana donò la parte lignea dell’altare con la pala del Crocifisso tra i santi Antonio di Padova e Bernardino da Siena.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te