Chiesa del XV secolo (1498), ribattezzata dell'Immacolata nel 1643, soffitto a cassettoni del 1690, abside con cupoletta emisferica e lanternino cieco, danneggiata dal terremoto del 1978 e chiusa al pubblico, oggetto, ultimamente di crolli di parte del tetto; presenta all'interno un organo a canne non funzionante e un altare di antica costruzione.