Situata nel centro storico di Platania (CZ), la Chiesa dell'Immacolata venne costruita nel 1801 da un gruppo di fedeli platanesi e incastrata nel vicolo, tra le vecchie costruzioni già esistenti. Infatti, la sua planimetria, risulta alquanto anomala e si presenta con una navata principale e una navata più piccola sulla sinistra.
La Chiesa, nel corso della sua lunga storia, non ha mai subito restauri. Al suo interno, sono ben visibili i colori originali ed è ancora presente uno splendido altare in stucco decorato con cherubini e altre figure, che purtroppo a causa delle copiose infiltrazioni di acqua, si sta lentamente sgretolando.
Utilizzata fino ai primi anni '50, in seguito a crolli del tetto e di parte della struttura venne completamente abbandonata.
Fino a quell'epoca, in occasione della Festa dell'Immacolata, le donne si recavano di buon mattino, prima di andare a lavoro nei campi, per recitare le antiche nenie e preghiere dedicate proprio alla Madonna. L'atmosfera mistica veniva resa ancora più suggestiva dal vecchio organista, Marco, che incantava con la sua voce soave, tutti i fedeli.
Attualmente, risulta priva del campanile, crollato sulle scale realizzate all'interno della spessa muratura, che consentivano al sagrestano di salire fino alle campane. La chiesa non ha mai subito lavori di restauro, ma esclusivamente interventi di messa in sicurezza.
Un luogo suggestivo e un po misterioso, a cui i platanesi sono molto legati, da proteggere e custodire.