CHIESA DELL'ASSUNTA

AVERSA, CASERTA

Condividi
CHIESA DELL'ASSUNTA
Sulle origini della chiesa delle Cappuccinelle e dell'annesso monastero non si hanno notizie precise. Nel 1746, grazie al sostegno di Carlo III e di Maria Amalia, furono acquistati i terreni circostanti e fu operato un ampliamento che vide la costruzione, intorno al primitivo nucleo, di una vera e propria insula conventuale di clarisse. L'impianto del monastero, oggi abbandonato dalle ultime suore di clausura, è organizzato intorno ad un chiostro centrale con duplice porticato, su cui si aprono tutti gli ambienti di lavoro, le celle delle suore, due piccoli cortili e un coro che serve da collegamento con l'adiacente chiesa. Quest'ultima, un tempo ricca di decorazioni marmoree e dipinti, appare oggi completamente spoglia e bisognosa di restauri. Spettacolare è la facciata di impronta borrominiana con un pregevole gruppo in stucco con l’Assunta tra gli angeli.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te