CHIESA DELL'ASCENSIONE

RECCO, GENOVA

Condividi
CHIESA DELL'ASCENSIONE
L'instancabile mons. Bossio nella sua vita pastorale del 1582 salì anche a questa cappella campestre in località Faè-alto, e la chiamava "Oratorium S. Bernardi Feratae". Ha un solo altare e vi si celebrava la messa una volta al mese. Nel periodo della seconda guerra mondiale , quando Recco venne rasa al suolo, la cappella venne usata come abitazione dalle famiglie sfollate di Recco,in questo periodo storico vi fu conservato anche una parte del patrimonio della confraternità di San Martino e del Santuario N.S. del Suffragio. Negli anni 1970 viene restaurata internamente e viene rifatto il tetto. Nel 1981 si iniziarono i festeggiamenti con musica e distribuzione di fritelle dolci e salate in occasione della festa dell'Ascensione e l'ultimo sabato e domenica di Agosto in occasione dellla Madonna della Guardia, nel 1984 viene ristrutturato il campanile, fatti muretti di sostegno e sistemato l'ingresso alla cappella. Alla Cappella viene donato il quadro raffigurante l'Ascensione di Gesù.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te