CHIESA DELL'ADDOLORATA

SANTA SEVERINA, CROTONE

Condividi
CHIESA DELL'ADDOLORATA
La Chiesa dell’Addolorata nasce nell’XI sec. come Cattedrale. Costruita la nuova cattedrale in altro sito alla fine del XIII sec., la Chiesa rimase come parrocchiale di S. Maria La Magna. Nel 1739 vi si insediò la Confraternita dell’Addolorata che costruì due cappelle e vani sagrestia nelle navate laterali, trasformando la chiesa in un’aula a navata unica. L’edifico è chiuso al pubblico da 45 anni e non è abitualmente visitabile.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te