CHIESA DELL’ADDOLORATA

ENNA

Condividi
CHIESA DELL’ADDOLORATA
Sede della Confraternita dell'Addolorata, sorse nel '700 a pochi passi dal Chianu di casi 'ranni, la piazza maggiore oggi intitolata a Umberto I. Ha un campanile con una cupoletta rivestita di maioliche multicolori e conserva i settecenteschi di stucchi di Paolo Tiresi; una Pietà posta sull'altare maggiore tra pitture evocanti I sette Dolori della Madonna; un quadro del 1921 con I sette santi fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria; una raffigurazione di Maria Bambina; una Deposizione dalla Croce affrescata nel 1931 sulla volta da Francesco Scandaliato.Custodisce l'Addolorata, statua in cartapesta di fine '700 di Luigi Felice, condotta nella processione del Venerdì Santo con l'urna del Cristo Morto; un Crocifisso ligneo molto antico; vari ex-voto; un organo; paramenti liturgici diversi; una cripta adibita a sala espositiva.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te