La chiesa di S. Maria in Campis fu la prima basilica costruita nella diocesi di Foligno, probabilmente intorno al secolo V. Nel 1138 fu ricordata col nome di S. Maria de Fulginea, successivamente, nel 1188, col nome di S. Maria in Campis. Ebbe anche il titolo di S. Maria Maggiore, essendo stata riconosciuta chiesa-madre. Nel 1373 il vescovo di Foligno l’affidò ai monaci cistercensi del Corpo di Cristo; poi nel 1582 fu affidata ai monaci benedettini olivetani, che rimasero nel monastero annesso alla chiesa fino al 1810.