CHIESA DEL SS. CROCIFISSO

OSTRA VETERE, ANCONA

Condividi
CHIESA DEL SS. CROCIFISSO
La chiesetta edificata nel ‘500 sui resti di una preesistente edicola sacra è ora inserita nel contesto cittadino e da molti anni chiusa al pubblico. Straordinariamente, in occasione delle giornate FAI di primavera sarà possibile ammirare all’interno della Chiesa affreschi attribuiti al Lombardelli detto il Montano, artista montenovese della metà del ‘500 e dietro l’altare maggiore una “Crocifissione” quattrocentesca di scuola marchigiana. Due formelle restaurate, provenienti da questa chiesa, che raffigurano la “Natività” e la “Deposizione del sepolcro”, attualmente sono conservate presso la pinacoteca del Museo civico-parrocchiale “Beata Crocifissa Satellico”.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015, 2018
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te