CHIESA DEL SANTISSIMO CROCEFISSO

MURO LECCESE, LECCE

Condividi
CHIESA DEL SANTISSIMO CROCEFISSO
XVI - 1613 (costruzione intero bene) iniziata nel XVI secolo fu conclusa nel 1613 la facciata è priva di particolari ornamenti, è realizzata in conci di tufo faccia a vista, presenta un'unica porta d'ingresso con cornice in pietra leccese sormontata da una finestra di forma rettangolare e chiusura con quadrature in pietra a supporto di vetrate neutre. La chiusura superiore della facciata è realizzata con un cornicione orizzontale in pietra leccese. Le coperture sono realizzate con volta a botte unghiata per la navata, con cupola unghiata per la crociera, con due volte a botte unghiate per i bracci del transetto e con una semi cupola unghiata per la copertura del presbiterio. La torre campanaria si trova nella parte posteriore sinistra della chiesa, è a vela con apertura bifora ed ospita una campana. Planimetricamente è disposta a croce greca, con un'unica navata, nella parte posteriore vi sono degli ambienti destinati a sacrestia con relativi servizi. Le pavimentazioni interne sono in battuto di cemento di colore grigio con degli inserti di cocciopesto. L'illuminazione naturale è garantita dalla finestra sulla facciata, da due finestre ai lati del transetto, da una finestra per ogni lato della crociera e da una finestra alle spalle del presbiterio. Tutte le finestre hanno infissi quadrettati in pietra e vetrate neutre.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te