La chiesa ed il convento di S. Maria del Gesù (S. Cuore) risalgono alla prima metà del 1500. La chiesa, ad un'unica navata, è stata ricostruita nel 1881. L'adiacente chiostro con 24 colonne in pietra arenaria è del 1521. Sul portone principale del prospetto, un'aquila reale di marmo riccamente istoriata. L'interno presenta: l'estasi di S. Francesco tela di A. Biondo (1600) tra le più belle opere del 1600 siciliano; la tela dei S.s. Cosma e Damiano del Rodriguez (1620); la tela della Madonna del Carmelo del Filocamo (1718); bel Crocifisso ligneo attribuito a Frate Umile (1630); Fonte battesimale di Andrea Calamech (1567); mausoleo del Barone Pancaldo (sec. XVI.). In una sala dell'attiguo Convento delle interessanti statue lignee (sec. XVII e XVII).