CHIESA DEL GESÙ

TUORO SUL TRASIMENO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DEL GESÙ
Nacque come oratorio di un' importante confraternita laica, detta di S. Maria, ed esistente almeno dal 1341 con il fine di assistere i bisognosi e dedita alla gestione di un piccolo ospedale per malati e pellegrini, oggi sede dell'attuale Museo del Merletto. Verso la metà del Quattrocento, la confraternita si unì a quella dedicata al “Nome di Gesù” (detta anche “del Buon Gesù”), culto che si era diffuso alcuni anni prima grazie alla predicazione del francescano San Bernardino da Siena. Queste confraternite ebbero un notevole sviluppo, e raccolsero patrimoni ingenti grazie ai lasciti testamentari dei fedeli e degli stessi confratelli. L’oratorio dovrebbe risalire al XIV o al più al XV secolo, ma la facciata e l’interno della chiesa subirono delle trasformazioni tra ‘600 e ‘700. La confraternita commissionò (1546-1548) all’orafo perugino Bino di Mariotto e al collega maestro Jacobo, un calice e un “Nome di Gesù” in argento dorato lungo due piedi (ca. 70 cm), entrambi perduti.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te