CHIESA DEL CRISTO

REGGIO EMILIA

Condividi
CHIESA DEL CRISTO
Vero gioiello del barocco,fu costruito per preservare un affresco del SS Crocefisso dipinto ad olio su intonaco da anonimo artista reggiano, durante la peste del 1630. Nel 1761 iniziò la costruzione del nuovo oratorio su progetto del reggiano Giovan Battista Cattani. Nel 1763 la chiesa fu aperta al culto e completata alla fine del secolo. Chiuso a seguito della soppressione napoleonica delle confraternite, fu riaperto nel 1814. Interessante è la facciata scenografica, il cui portale è sovrastato da una finestra sagomata con balaustra e da tre statue in marmo dello scultore veronese Angelo Finali (XVIII° secolo), rappresentanti le tre virtù (Fede, Speranza e Carità). L'interno è arricchito da balaustre e stucchi. L'altare è opera della bottega del Tondelli. Nell'abside è custodito l'affresco del SS Crocefisso che rappresenta "Cristo Crocefisso con la Vergine Addolorata inginocchiata ai suoi piedi". Attualmente è in uso alla Comunità rumena e moldava di culto ortodosso.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te