CHIESA DEL COCUMELLA

SANT'AGNELLO, NAPOLI

Condividi
CHIESA DEL COCUMELLA
La chiesa della Cocumella data di costruzione 1708. Aggiunta al cinquecentesco convento Gesuita costruito su antiche preesistenze Romane. La pianta a croce greca, con volte a botte e cupola centrale e tre altari, fatta edificare dal gesuita Nicola Partenio Giannettasio e dedicata alla Vergine Maria. Il pittore gesuita Sebastiano Triverio era stato ingaggiato per realizzare due quadri da sistemare nelle cappelle laterali[18], mentre il quadro dell'Annunciazione del 1723, sopra l'altare maggiore, è dovuto a Giuseppe Castellano. L'altare maggiore è barocco, realizzato con marmi policromi e porta lo stemma della Compagnia di Gesù. Il suolo è in maioliche policrome.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te