CHIESA DEL CARMINE - AFFRESCHI DI P.A. FERRO

TRICARICO, MATERA

Condividi
CHIESA DEL CARMINE - AFFRESCHI DI P.A. FERRO

Il convento fondato a Tricarico, nel 1605, dai Carmelitani Scalzi,sorge in un'area ricca di acque e di verde, come indicato dalla regola promulgata da S.Teresa D'Avila. La chiesa, già dedicata a S. Maria del Soccorso, assunse l'attuale configurazione e titolazione quando fu inglobata nel convento. A navata unica con volta a cassettoni, costituisce uno scrigno ricco di preziose opere d'arte, scaturite da un organico progetto iconografico commissionato a Pietro Antonio Ferro dagli stessi carmelitani. L'artista vi realizzò nel 1612, un grande ciclo di affreschi con scene della vita di Cristo e della Madonna, santi, profeti, sulla volta dell'abside, l'Assunzione, le virtù morali e teologali. Notevole la tela della "Madonna del Carmine col Bambino". Ferro, si confermava esponente del manierismo italiano e uno degli artisti più emblematici della cultura figurativa del Seicento lucano. Interessante il chiostro del convento affrescato dai figli del pittore, Carlo e Giovan Battista.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013, 2018
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te