Il bel prospetto in tufo della chiesa si affaccia sul corso Umberto I. L’interno è scandito da una sola navata, sul grande arco dietro l’altare maggiore si nota l’affresco con il Battesimo di Gesù da parte del Giovanni Battista, attribuito al Domenichino. L’edificio fu aperto al culto nel 1633, ma è ormai sconsacrato: nel 1870 divenne proprietà comunale e trasformata prima a magazzino, successivamente biblioteca ed attualmente a sala consiliare e conferenze.