CHIESA DEI SS. PELLEGRINO E TERESA AGLI SCALZI

ANCONA

Condividi
CHIESA DEI SS. PELLEGRINO E TERESA AGLI SCALZI
La chiesa dei SS. Pellegrino e Teresa di Ancona si affaccia sull’attuale piazza del Senato. Nell’area sorgeva l’antica chiesa del SS. Salvatore, nota dalla fine del XV secolo come S. Pellegrino. I Carmelitani Scalzi, ammessi ad Ancona nel 1642, acquistarono la chiesa parrocchiale ormai in rovina e nel 1706 fondarono e dedicarono la nuova chiesa con il titolo di S. Teresa di Gesù (santa fondatrice e riformatrice dell’ordine del Carmelo). Annesso vi era il convento. I frati officiarono la chiesa fino al 2 gennaio 1798, quando la Municipalità anconitana la tolse ai carmelitani per darla al parroco di S. Filippo Neri, mentre il convento fu ridotto a caserma. L’esterno è caratterizzato da una grande cupola di rame d’impronta michelangiolesca, chiusa da una lanterna ben visibile da più punti della città. L’interno della chiesa è a pianta circolare con quattro appendici rettangolari sugli assi principali.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te